Dopo aver visto le approvazioni da parte della FCC e della WiFi Alliance, e le sue relative specifiche tecniche, il BlackBerry DTEK60 si mostra in quelle che sono le sue prime immagini promozionali. Come potete vedere dalle immagini, il design dovrebbe essere simile al DTEK50, con una linea armoniosa e simmetrica che consente al device di essere utilizzato anche a “testa in giù”. Sono assenti infatti i tasti fisici Android, e troviamo due altoparlanti stereo alle estremità. Sul retro sono posizionati la fotocamera principale ed un sensore di impronte digitali, mentre sul lato troviamo un tasto personalizzabile simile a quello presente sul fratello minore. Di fatto è un prodotto quasi identico agli ultimi Alcatel essendone una copia realizzata dalla stessa azienda per conto dei due produttori.
Ricordiamo che il DTEK60 sarà equipaggiato con un processore Snapdragon 820, 4GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna, lettore di impronte digitali ed un display da 5.5 pollici QHD con una funzione intuitiva di navigazione basata su gesture e due altoparlanti stereo alle estremità.
Per quanto riguarda il reparto fotografico, possederà una fotocamera posteriore da 21Mpx con auto-focus ed una frontale da 8Mpx, mentre invece la batteria sarà da 3000 mAh e supporterà la Quick Charge 3.0.
Anche il DTEK60 sarà prodotto dalla TCL, esattamente come il fratello minore DTEK50 e deriverà dal modello TCL 950 certificato dal TENAA e mostrato su GFXBench ma mai entrato in produzione.
L’estetica quindi dovrebbe essere molto simile all’ultimo device presentato da BlackBerry e quindi anche alla famiglia Alcatel Idol 4 dalla quale deriva.
Le specifiche tecniche del BlackBerry DTEK60 sono:
- Schermo touchscreen da 5.5″, 534 PPI, risoluzione 2560*1440 Quad HD
- Schermo tutto touch con una navigazione intuitiva basata sulle gesture
- Processore Qualcomm Snapdragon 820 a 64 bit Quad-Core (MSM8996 con 64 bit Quad-Core 2 + 2 Kryo 2.15GHz/1.6GHz), Adreno 530, 624MHz GPU
- 4 GB di RAM, 32 GB di memoria interna
- USB Type-C
- Batteria da 3000 mAh 4.4V non rimovibile agli ioni di litio
- Fotocamera posteriore 21 megapixel con auto-focus
- Fotocmaera frontale da 8 megapixel a fuoco fisso
- Sensore di impronte digitali
- Tasto di convenienza
- altoparlanti stereo
Oltre alle immagini, sono trapelati anche quelli che potrebbero essere i prezzi di vendita, per lo meno in Canada. Sarà proposto a 699 dollari canadesi, pari a circa 470€ (che con un buon 20% di tasse salirebbero a 569€ circa) e potrebbe essere commercializzato dell’11 Ottobre.