La piattaforma IoT di BlackBerry fornisce una soluzione cloud-based che consente di creare e gestire le applicazioni per i dispositivi dell’internet delle cose in modo sicuro, efficiente e scalabile. Questo ha così permesso al brand canadese di sviluppare una nuova piattaforma per l’internet delle cose che avrà lo scopo di rendere gli aggiornamenti software più facili a tutti quei veicoli dotati di sistemi di infotainment e non solo.
Questa nuova piattaforma è stata presentata a Detriot durante la manifestazione TU-Automotive, svoltasi ieri. Lo scopo? Voler contribuire alla riduzione dei costi di manutenzione e dei “richiami” alle officine cercando così di migliorare la soddisfazione dei clienti delle case automobilistiche che introdurranno il sistema.
Con questa piattaforma IoT realizzata da BlackBerry, i produttori saranno in grado di rilasciare aggiornamenti importanti over-the-air (OTA) attraverso la rete protetta BlackBerry, indipendente dal sistema operativo adottato, e potrà essere adattabile ai vari disegni di elettronica del veicolo.
Insomma, un “nuovo modo” per la società di Waterloo per affermarsi come fornitore di servizi di qualità e sicurezza.