Le sorti del comparto hardware dell’azienda di Waterloo ormai sembrano ben delineate da diversi mesi. Stando alle varie dichiarazioni del CEO BlackBerry, John Chen, un nuovo smartphone equipaggiato con sistema operativo BlackBerry 10 non vedrà mai la luce; il BlackBerry Priv delude le aspettative e l’azienda canadese per cercare di rimanere attiva nel segmento smartphone tenta l’ultima carta da giocare; ovvero realizzare smartphone Android di fascia media a buon mercato.
Dopo le varie dichiarazioni rilasciate al termine della presentazione dei dati finanziari relativi al Q4 2016, una di queste in particolare conferma, purtroppo, questo inesorabile cambio di rotta. Con l’ambizione di produrre lo smartphone Android più sicuro per le imprese, la produzione di smartphone BlackBerry con sistema operativo proprietario è stata tralasciata ma, ancora una volta John Chen, CEO di BlackBerry, ha ribadito come:
Sosterremo BlackBerry 10 per almeno altri due anni dato che molti governi come il Canada, gli Stati Uniti, la Germania ed il Regno Unito, lo stanno ancora usando. Sono previsti altri due rilasci di versioni di sistema operativo, una quest’anno ed una entro aprile dell’anno prossimo, e poi valuteremo. Dopo due anni, dipende da quanta sicurezza siamo in grado d’integrare su Android. Se possiamo fare uno smartphone Android sicuro come BlackBerry 10, e sarà difficile, ma se siamo in grado di farlo allora le due linee si fondono. Se così non fosse, allora devo cercare una risposta per il cliente.
Al termine della sua dichiarazione ha confermato di come la società punti a ricavarsi un ruolo come il produttore di smartphone Android più sicuro per l’impresa.