Il primo smartphone del brand canadese con sistema operativo Android e tastiera QWERTY a scomparsa è stato appena presentato, la sua diffusione è ancora limitata in alcuni paesi ma il management di Waterloo ha già annunciato che ci saranno altri prodotti dopo il BlackBerry Priv. L’occasione per dire ciò è stata la recente intervista rilasciata dal CEO di BlackBerry, John Chen, ai microfoni di Fox Business News dove, tra le altre cose, ha voluto ricordare le ragioni di uno smartphone come il BlackBerry Priv con OS Android.
Nel corso dell’intervista John Chen ha sottolineato che i clienti sono principalmente uomini d’affari e dei governi, per i quali la sicurezza e la privacy è la parola d’ordine. L’unico punto che oscura l’immagine del BlackBerry 10 è innegabilmente la mancanza di applicazioni, quindi l’apertura verso la piattaforma Android ha chiuso questo gap.
Il punto focale dell’intervista però arriva quando s’inizia a parlare di strategia aziendale per BlackBerry e qui il CEO John Chen ha annunciato che:
Abbiamo una vasta gamma di prodotti da lanciare dopo il Priv
A cosa si riferiva, altri servizi multi piattaforma? Smartphone? Tablet? Smartwatch? E’ ancora presto per dirlo, sopratutto in previsione del fatto che bisognerà prima raggiungere i 5 milioni di dispositivi venduti per tenere in attività la divisione hardware.