Buongiorno a Tutti,
quest'oggi sono venuto a conoscenza che a "breve" verrà rilasciato il nuovo aggiornamento dell'OS10 alla versione 10.3.3.xxx (ancora da stabilire la versione finale), con la comparsa probabile di alcune leaked che anticiperanno la versione finale.
Secondo la roadmap l'aggiornamento dovrebbe partire dalla fine di Marzo (corrente mese) e coinvolgerà in primis tutti i dispositivi Passport e Classic per poi raggiungere anche gli altri (come Q10, Z10, Leap etc.).
L'aggiornamento consisterebbe in una serie di bugfix risolvendo alcuni problemi riscontrati nell'attuale versione del firmware 10.3.2, ma senza apportare sostanziali novità in termini di implementazione di nuove futures, ma migliorando la stabilità e adeguando gli standards di sicurezza richiesti attualmente.
In sostanza non cambierebbe niente per l'interfaccia grafica.
Il rilascio è già presente sui server BB, ma deve essere prima di tutto approvato dai vari carrier telefonici con rilascio non diretto tramite OTA o FOTA BlackBerry, ma secondo approvazione dei singoli gestori telefonici, dopo aver eseguito i vari test di stabilità.
quest'oggi sono venuto a conoscenza che a "breve" verrà rilasciato il nuovo aggiornamento dell'OS10 alla versione 10.3.3.xxx (ancora da stabilire la versione finale), con la comparsa probabile di alcune leaked che anticiperanno la versione finale.
Secondo la roadmap l'aggiornamento dovrebbe partire dalla fine di Marzo (corrente mese) e coinvolgerà in primis tutti i dispositivi Passport e Classic per poi raggiungere anche gli altri (come Q10, Z10, Leap etc.).
L'aggiornamento consisterebbe in una serie di bugfix risolvendo alcuni problemi riscontrati nell'attuale versione del firmware 10.3.2, ma senza apportare sostanziali novità in termini di implementazione di nuove futures, ma migliorando la stabilità e adeguando gli standards di sicurezza richiesti attualmente.
In sostanza non cambierebbe niente per l'interfaccia grafica.
Il rilascio è già presente sui server BB, ma deve essere prima di tutto approvato dai vari carrier telefonici con rilascio non diretto tramite OTA o FOTA BlackBerry, ma secondo approvazione dei singoli gestori telefonici, dopo aver eseguito i vari test di stabilità.
Hertz