Questo firmware ibrido si propone per tutti i dispositivi che montano un firmware 7.1.
E' stato testato principalmente su BB 9900, 9860 e 9810, ma ciò non significa che si possa provare la stessa procedura su altri dispositivi 7.1.
Anzi tutto va fatta una premessa: Il firmware modificato, va implementato a un firmware originale, quindi avremo bisogno sia dell'ultima versione disponibile del FW originale, sia dei file da sostituire contenenti il firmware modificato. Inoltre, per sicurezza faremo un wipe ( cancellazione/reset ) del dispositivo, attraverso un programma che ci darà la certezza di poter installare il nuovo firmware e di aver cancellato ogni traccia di quello vecchio.
Prima di tutto procediamo con calma, e prepariamoci al meglio per questa installazione. Questa fase è molto importante, infatti una volta preparato con precisione il nostro pc a questo aggiornamento, sarà impossibile sbagliare.
Come prima cosa dobbiamo essere sicuri di quello che abbiamo installato sul nostro computer, quindi ci rechiamo nel pannello di controllo e apriamo la finestra che ci presenta tutti i programmi installati sul nostro computer. Ora è importante DISINSTALLARE tutti i firmware precedentemente installati sul computer. Li possiamo riconoscere poichè vengono identificati con la voce: BLACKBERRY DEVICE SOFTWARE.
![[Immagine: device.jpg]](http://s15.postimg.org/tbqc35olz/device.jpg)
Dopo averli disinstallati TUTTI, controlliamo che sia installato il nostro BLACKBERRY DESKTOP SOFTWARE.
![[Immagine: desktop.jpg]](http://s18.postimg.org/pop8hjt45/desktop.jpg)
Nel caso lo sia lo apriamo dallo start e controlliamo che non ci siano aggiornamenti.
Per farlo clicchiamo sull'icona con il punto interrogativo in alto a destra all'interno del BB desktop software e selezioniamo la voce CONTROLLA AGGIORNAMENTI.
![[Immagine: aggiornamenti.jpg]](http://s24.postimg.org/x7klhe1w1/aggiornamenti.jpg)
Nel caso non si abbia il BB desktop, o sia una versione veramente obsoleta o si voglia essere sicuri di quello che la versione sia giusta, possiamo scaricarlo da questo link BB DESKTOP SOFTWARE DOWNLOAD.
Potete tranquillamente rispondere NO alla domanda che vi viene fatta e cliccare su DOWNLOAD.
![[Immagine: download_BB_desk.jpg]](http://s12.postimg.org/pssz60uop/download_BB_desk.jpg)
Una volta scaricato e installato, fate sempre un controllo degli aggiornamenti, non si sa mai!
Naturalmente la prima cosa che dovete fare è un BACKUP di tutti i dati. Come lo fate? Niente di meglio che il nostro BLACKBERRY DESKTOP SOFTWARE.
Aprendolo ci troviamo sulla schermata principale e dopo aver collegato il nostro BlackBerry al computer, sotto il menu DISPOSITIVO, troveremo la voce BACKUP. A questo punto facciamo un backup completo ( o quello che preferiamo ) e chiudiamo il nostro BB desktop software. ATTENZIONE, EVITIAMO DI LASCIARE APERTO IL PROGRAMMA O DI RIAPRILO NEL CORSO DELL'INSTALLAZIONE DEL FW IBRIDO.
Per assicurarci di aver eseguito correttamente la procedura di disinstallazione dei vecchi firmware entriamo su Risorse del computer all'interno del nostro driver C: (assumendo come nel 99% dei casi che il driver C: sia quello dove si installano i programmi. Ora a seconda del sistema operativo le cose cambiano un po, entriamo nella cartella:
- WIN XP: C:\Programmi\File Comuni\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 32bit: C:\Programmi\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 64bit: C:\Programmi (x86)\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
Come faccio a sapere se ho un sistema a 32 o 64 bit? Semplice, ci rechiamo sul pannello di controllo, entriamo su SISTEMA E SICUREZZA e poi su SISTEMA, a fianco alla voce TIPO SISTEMA troveremo la risposta.
![[Immagine: pannello_controllo.jpg]](http://s8.postimg.org/tvgyzq7n5/pannello_controllo.jpg)
Entrando nella cartella cancelliamo TUTTO IL SUO CONTENUTO.
Ora che abbiamo fatto un backup e siamo tranquilli che recupereremo ogni dato, possiamo proseguire verso l'installazione del fw ibrido.
Da questo punto in poi non mi assumo nessuna responsabilità sull'eventuale danneggiamento del vostro dispositivo. :P
Ora scarichiamo l'ultimo firmware disponibile per il nostro dispositivo. Preferibilmente usiamo firmware 7.1.0.923 o 7.1.0.912, vi rimando alle discussioni presenti su questo forum per scaricarli, nel caso non sappiate dove reperirli:
BB 9860 .912 ; BB 9810 .912 ; BB 9900 .923 . Anche se il vostro dispostivo non è stato ancora aggiornato con le versioni .923 o .912, potete ugualmente provare a installare l'ultima versione presente.
Installate il firmware scaricato.
Ora procediamo al wipe del dispositivo:
ATTENZIONE QUESTA PROCEDURA CANCELLARE TUTTI I DATI E RENDERA' IL DISPOSITIVO INUTILIZZABILE FINO ALLA REINSTALLAZIONE DEL FIRMWARE .
Per cancellare in modo sicuro tutto e preparare adeguatamente il telefono all'installazione del FW ibrido scaricare il seguente software:
TRIPLEWIPE
Una volta scaricato e decompresso, con il cellulare collegato al computer e tutte le applicazioni chiuse, avviatelo, esso provvederà a cancellare tutto il contenuto del cellulare.
A questo punto il cellulare dovrebbe presentare il led rosso lampeggiante.
E' IMPORTANTE NON INTERROMPERE IL PROCESSO DI RESET DEL DISPOSITIVO!!
Ora andiamo a cancellare tutti i file che potrebbero influire negativamente sull'installazione del nuovo firmware. Per farlo utilizziamo questo software:
VENDELETE+
Alla domanda di pulizia del registro digitiamo y e poi n se non vogliamo effettuare un backup del registro.
![[Immagine: vendelete.jpg]](http://s23.postimg.org/s0syg0ouv/vendelete.jpg)
A questo punto possiamo scaricare il pacchetto contenente i file modificati da inserire all'interno del nostro firmware originale:
FILE MODIFICATI
Una volta scaricato estraete l'archivio e all'interno troverete una cartella dal nome "Java" . copiate la cartella e rientrate all'interno dei percorsi sopra citati:
- WIN XP: C:\Programmi\File Comuni\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 32bit: C:\Programmi\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 64bit: C:\Programmi (x86)\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
Questa volta all'interno troverete la cartella contenente il firmware installato in precendenza, per esempio: "9860Asia_v7.1.0.912_P5.1.0.641"
Entrate nella cartella del firmware e incollate la cartella Java precedentemente copiata. Dovrebbe uscire una richiesta di SOSTITUZIONE dei file, a cui dovere rispondere SI! Se la richiesta di sostituzione non appare, qualcosa deve essere andato storto!
Ora per sicurezza scollegatevi da internet.
Recatevi nella cartella:
- WIN XP: C:\Programmi\File Comuni\Research In Motion\AppLoader
- WIN VISTA / 7 a 32bit: C:\Programmi\Common Files\Research In Motion\AppLoader
- WIN VISTA / 7 a 64bit: C:\Programmi (x86)\Common Files\Research In Motion\AppLoader
All'interno troverete una serie di file, cercate il file LOADER o LOADER.EXE che presenta questa icona:
![[Immagine: icona.jpg]](http://s17.postimg.org/fjk58yum3/icona.jpg)
una volta avviato dovrebbe riconoscere il vostro cellulare attraverso un codice:
![[Immagine: codice.jpg]](http://s10.postimg.org/8tfu34jyt/codice.jpg)
RICORDARTEVI DI COLLEGARE IL TELEFONO AL COMPUTER TRAMITE CAVO USB!!
Premete AVANTI , selezionate la LINGUA ITALIANA e le altre applicazioni che volete inserire, toglietene se non siete interessati al resto!
![[Immagine: loader.jpg]](http://s13.postimg.org/nrbsj402r/loader.jpg)
Premente ancora AVANTI fino al momento in cui partirà il caricamento dei file e l'installazione del sistema. Ci impiegherà alcuni minuti. Attenti a non scollegare il dispostivo. IL PRIMO AVVIO DEL SISTEMA E' MOLTO LUNGO, NON SPEGNETE O SCOLLEGATE IL TELEFONO! ABBIATE PAZIENZA :)
Ora tutto dovrebbe essere andato a buon fine. Godetevi il vostro firmware ibrido.
E' molto importante che nei primi 2-3 giorni si effettui un BATTERY PULL OGNI 6 ORE (togliete la batteria al dispositivo, aspettate qualche secondo e la reinserite). E' importante sia per rendere stabile il sistema che per la calibrazione della batteria.
Personalmente con questa versione mi trovo davvero bene, ho notato vari miglioramenti in fluidità e gestione della memoria.
E' stato testato principalmente su BB 9900, 9860 e 9810, ma ciò non significa che si possa provare la stessa procedura su altri dispositivi 7.1.
Anzi tutto va fatta una premessa: Il firmware modificato, va implementato a un firmware originale, quindi avremo bisogno sia dell'ultima versione disponibile del FW originale, sia dei file da sostituire contenenti il firmware modificato. Inoltre, per sicurezza faremo un wipe ( cancellazione/reset ) del dispositivo, attraverso un programma che ci darà la certezza di poter installare il nuovo firmware e di aver cancellato ogni traccia di quello vecchio.
Prima di tutto procediamo con calma, e prepariamoci al meglio per questa installazione. Questa fase è molto importante, infatti una volta preparato con precisione il nostro pc a questo aggiornamento, sarà impossibile sbagliare.
Come prima cosa dobbiamo essere sicuri di quello che abbiamo installato sul nostro computer, quindi ci rechiamo nel pannello di controllo e apriamo la finestra che ci presenta tutti i programmi installati sul nostro computer. Ora è importante DISINSTALLARE tutti i firmware precedentemente installati sul computer. Li possiamo riconoscere poichè vengono identificati con la voce: BLACKBERRY DEVICE SOFTWARE.
![[Immagine: device.jpg]](http://s15.postimg.org/tbqc35olz/device.jpg)
Dopo averli disinstallati TUTTI, controlliamo che sia installato il nostro BLACKBERRY DESKTOP SOFTWARE.
![[Immagine: desktop.jpg]](http://s18.postimg.org/pop8hjt45/desktop.jpg)
Nel caso lo sia lo apriamo dallo start e controlliamo che non ci siano aggiornamenti.
Per farlo clicchiamo sull'icona con il punto interrogativo in alto a destra all'interno del BB desktop software e selezioniamo la voce CONTROLLA AGGIORNAMENTI.
![[Immagine: aggiornamenti.jpg]](http://s24.postimg.org/x7klhe1w1/aggiornamenti.jpg)
Nel caso non si abbia il BB desktop, o sia una versione veramente obsoleta o si voglia essere sicuri di quello che la versione sia giusta, possiamo scaricarlo da questo link BB DESKTOP SOFTWARE DOWNLOAD.
Potete tranquillamente rispondere NO alla domanda che vi viene fatta e cliccare su DOWNLOAD.
![[Immagine: download_BB_desk.jpg]](http://s12.postimg.org/pssz60uop/download_BB_desk.jpg)
Una volta scaricato e installato, fate sempre un controllo degli aggiornamenti, non si sa mai!
Naturalmente la prima cosa che dovete fare è un BACKUP di tutti i dati. Come lo fate? Niente di meglio che il nostro BLACKBERRY DESKTOP SOFTWARE.
Aprendolo ci troviamo sulla schermata principale e dopo aver collegato il nostro BlackBerry al computer, sotto il menu DISPOSITIVO, troveremo la voce BACKUP. A questo punto facciamo un backup completo ( o quello che preferiamo ) e chiudiamo il nostro BB desktop software. ATTENZIONE, EVITIAMO DI LASCIARE APERTO IL PROGRAMMA O DI RIAPRILO NEL CORSO DELL'INSTALLAZIONE DEL FW IBRIDO.
Per assicurarci di aver eseguito correttamente la procedura di disinstallazione dei vecchi firmware entriamo su Risorse del computer all'interno del nostro driver C: (assumendo come nel 99% dei casi che il driver C: sia quello dove si installano i programmi. Ora a seconda del sistema operativo le cose cambiano un po, entriamo nella cartella:
- WIN XP: C:\Programmi\File Comuni\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 32bit: C:\Programmi\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 64bit: C:\Programmi (x86)\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
Come faccio a sapere se ho un sistema a 32 o 64 bit? Semplice, ci rechiamo sul pannello di controllo, entriamo su SISTEMA E SICUREZZA e poi su SISTEMA, a fianco alla voce TIPO SISTEMA troveremo la risposta.
![[Immagine: pannello_controllo.jpg]](http://s8.postimg.org/tvgyzq7n5/pannello_controllo.jpg)
Entrando nella cartella cancelliamo TUTTO IL SUO CONTENUTO.
Ora che abbiamo fatto un backup e siamo tranquilli che recupereremo ogni dato, possiamo proseguire verso l'installazione del fw ibrido.
Da questo punto in poi non mi assumo nessuna responsabilità sull'eventuale danneggiamento del vostro dispositivo. :P
Ora scarichiamo l'ultimo firmware disponibile per il nostro dispositivo. Preferibilmente usiamo firmware 7.1.0.923 o 7.1.0.912, vi rimando alle discussioni presenti su questo forum per scaricarli, nel caso non sappiate dove reperirli:
BB 9860 .912 ; BB 9810 .912 ; BB 9900 .923 . Anche se il vostro dispostivo non è stato ancora aggiornato con le versioni .923 o .912, potete ugualmente provare a installare l'ultima versione presente.
Installate il firmware scaricato.
Ora procediamo al wipe del dispositivo:
ATTENZIONE QUESTA PROCEDURA CANCELLARE TUTTI I DATI E RENDERA' IL DISPOSITIVO INUTILIZZABILE FINO ALLA REINSTALLAZIONE DEL FIRMWARE .
Per cancellare in modo sicuro tutto e preparare adeguatamente il telefono all'installazione del FW ibrido scaricare il seguente software:
TRIPLEWIPE
Una volta scaricato e decompresso, con il cellulare collegato al computer e tutte le applicazioni chiuse, avviatelo, esso provvederà a cancellare tutto il contenuto del cellulare.
A questo punto il cellulare dovrebbe presentare il led rosso lampeggiante.
E' IMPORTANTE NON INTERROMPERE IL PROCESSO DI RESET DEL DISPOSITIVO!!
Ora andiamo a cancellare tutti i file che potrebbero influire negativamente sull'installazione del nuovo firmware. Per farlo utilizziamo questo software:
VENDELETE+
Alla domanda di pulizia del registro digitiamo y e poi n se non vogliamo effettuare un backup del registro.
![[Immagine: vendelete.jpg]](http://s23.postimg.org/s0syg0ouv/vendelete.jpg)
A questo punto possiamo scaricare il pacchetto contenente i file modificati da inserire all'interno del nostro firmware originale:
FILE MODIFICATI
Una volta scaricato estraete l'archivio e all'interno troverete una cartella dal nome "Java" . copiate la cartella e rientrate all'interno dei percorsi sopra citati:
- WIN XP: C:\Programmi\File Comuni\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 32bit: C:\Programmi\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
- WIN VISTA / 7 a 64bit: C:\Programmi (x86)\Common Files\Research In Motion\Shared\Loader Files
Questa volta all'interno troverete la cartella contenente il firmware installato in precendenza, per esempio: "9860Asia_v7.1.0.912_P5.1.0.641"
Entrate nella cartella del firmware e incollate la cartella Java precedentemente copiata. Dovrebbe uscire una richiesta di SOSTITUZIONE dei file, a cui dovere rispondere SI! Se la richiesta di sostituzione non appare, qualcosa deve essere andato storto!
Ora per sicurezza scollegatevi da internet.
Recatevi nella cartella:
- WIN XP: C:\Programmi\File Comuni\Research In Motion\AppLoader
- WIN VISTA / 7 a 32bit: C:\Programmi\Common Files\Research In Motion\AppLoader
- WIN VISTA / 7 a 64bit: C:\Programmi (x86)\Common Files\Research In Motion\AppLoader
All'interno troverete una serie di file, cercate il file LOADER o LOADER.EXE che presenta questa icona:
![[Immagine: icona.jpg]](http://s17.postimg.org/fjk58yum3/icona.jpg)
una volta avviato dovrebbe riconoscere il vostro cellulare attraverso un codice:
![[Immagine: codice.jpg]](http://s10.postimg.org/8tfu34jyt/codice.jpg)
RICORDARTEVI DI COLLEGARE IL TELEFONO AL COMPUTER TRAMITE CAVO USB!!
Premete AVANTI , selezionate la LINGUA ITALIANA e le altre applicazioni che volete inserire, toglietene se non siete interessati al resto!
![[Immagine: loader.jpg]](http://s13.postimg.org/nrbsj402r/loader.jpg)
Premente ancora AVANTI fino al momento in cui partirà il caricamento dei file e l'installazione del sistema. Ci impiegherà alcuni minuti. Attenti a non scollegare il dispostivo. IL PRIMO AVVIO DEL SISTEMA E' MOLTO LUNGO, NON SPEGNETE O SCOLLEGATE IL TELEFONO! ABBIATE PAZIENZA :)
Ora tutto dovrebbe essere andato a buon fine. Godetevi il vostro firmware ibrido.
E' molto importante che nei primi 2-3 giorni si effettui un BATTERY PULL OGNI 6 ORE (togliete la batteria al dispositivo, aspettate qualche secondo e la reinserite). E' importante sia per rendere stabile il sistema che per la calibrazione della batteria.
Personalmente con questa versione mi trovo davvero bene, ho notato vari miglioramenti in fluidità e gestione della memoria.