Con le immense potenzialità del sistema operativo BlackBerry 10 l’usabilità degli stessi smartphone stesso sta raggiungendo davvero confini mai raggiunti prima, un’esempio più essere la possibilità d’installare applicativi Android direttamente nella loro forma nativa, ovvero in formato .apk. Sfruttando diverse sorgenti dove reperire gli applicativi Android il bagaglio di app ora a nostra disposizione è davvero immenso. Purtroppo però non sempre tutto può filare per il verso giusto e con gli applicativi Android di tanto in tanto ci troviamo a fronteggiare fastidiosissime notifiche all’interno del proprio BlackBerry Hub.
Nel caso in cui, anche voi sul proprio dispositivo BlackBerry 10, avete installato applicativi Android che generano convulsamente notifiche all’interno del BlackBerry Hub e la semplice cancellazione delle stesse non è sufficiente, questa questo tutorial fa proprio al caso vostro.
E’ stata presa in esame la notifica generata dall’applicativo Maps, ovvero quel servizio fornito da Google che consente la ricerca, la visualizzazione di carte geografiche di buona parte della Terra e l’utilizzo delle stesse come navigatore turn-by turn. Questa, come altri applicativi, richiede la presenza sul proprio terminale dei Google Play Service (componente che offre funzionalità di base come l’autenticazione con i servizi Google, i contatti sincronizzati, l’accesso a tutte le impostazioni di privacy più recenti degli utenti e servizi di localizzazione) e che non è ancora possibile installare sugli smartphone BlackBerry 10, la notifica presa in esame però ci ricorda che il componente non è installato.
La sua semplice eliminazione però non impedirà all’applicativo di generare poco dopo una nuova notifica. Allora com’è possibile ovviare al problema? A darci una mano è un componente necessario per far funzionare il Google Play Store sul proprio BlackBerry 10, si sta parlando del BlackBerry Google ID; file .apk necessario per emulare e quindi registrare il proprio dispositivo ai servizi di Google.
Anche installando parzialmente i servizi del BlackBerry Google ID saremo in grado di disattivare tutte le notifiche di determinate app Android presenti sul nostro dispositivo. Per procedere è necessario:
- scaricare ed installare i file .apk contenuti all’interno dell’archivio
- avviare l’applicativo BlackBerry Google ID ed utilizzare, oppure generare, un account Google
- cliccare sui tre punti in alto a destra del proprio display
- individuare e tappare sulla voce Permessi App
- scorrere la lista delle app installare ed individuare quella in cui voler disattivare le notifiche (in questo caso Maps)
Ora disattivata la Pubblicazione notifica finalmente non riceveremo più quella tanto insistente segnalazione all’interno del BlackBerry Hub. Naturalmente l’operazione può essere eseguita per qualsiasi applicativo che presenta le medesime caratteristiche.