Per svariati motivi può capitare di dover riportare il proprio dispositivo alle medesime condizioni software di come lo abbiamo acquistato; con quest’articolo vedremo proprio come ricaricare l’intero sistema operativo Android sugli smartphone BlackBerry equipaggiati con quest’OS. Non si tratterà semplicemente di ripristinare il dispositivo con l’opzione già presente nelle impostazioni ma di un vero e proprio downgrade dello stesso.
L’intera procedura è abbastanza semplice e richiede all’incirca 15/20 minuti; una volta posizionati davanti al proprio PC Windows o Mac è sufficiente:
- Installare i driver USB scaricabili al seguente collegamento
- Scaricare il file di autoloader corrispondente al proprio terminale ovvero: AT & T, T-Mobile USA, Verizon, carrier non USA – STV100-1, STV100-3, STV100-4
- Tenere premuto sia il tasto di accensione che il tasto volume giù per 30 secondi per l’avvio del terminale in modalità fastboot. In alternativa, tenere premuto il volume giù mentre si accende il dispositivo e selezionare Riavvia in fastboot (quando è in modalità fastboot, il terminale visualizzerà il menu BlackBerry Bootloader e un LED viola, come dalla foto sopra riportata)
Windows
- Estrarre il file Autoloader scaricato in precedenza
- Aprire la cartella estratta
- Eseguire il file .bat
- Seguire le istruzioni richieste sullo schermo
Mac
- Estrarre il file Autoloader scaricato in precedenza (si noti la posizione del file scaricato, esempio: Documenti, Download, Scrivania)
- Rinominare la cartella estratta come “Priv” o “DTEK50“
- Aprire Terminale (Finder> Applicazioni> Utility> Terminale)
- Digitare cd /PRIV o DTEK50
- Digitare ./flashall.sh e premere Invio
- Seguire le istruzioni richieste sullo schermo
NB: Il completamento della ricarica del sistema operativo cancellerà tutti i dati locali del dispositivo.