Con Calendario BlackBerry, puoi visualizzare e rispondere agli inviti alle riunioni direttamente da BlackBerry Hub. Quando crei o modifichi eventi, puoi evitare prenotazioni duplicate visualizzando i giorni in cui sei impegnato. Utilizzando la funzione Unisciti ora, puoi unirti subito alla riunione direttamente dal promemoria dell’evento. E con i comandi vocali di Google Now, prenotare le riunioni non è mai stato così facile.
Tra le funzioni principali del Calendario BlackBerry per smartphone Android segnaliamo:
- Effettua la sincronizzazione integrata degli account di lavoro e personali, per un’esperienza realmente integrata
- Visualizzazione di appuntamenti in conflitto e anteprima dei fusi orari
- Inoltro degli inviti alle riunioni ad altri partecipanti da BlackBerry Hub
- Partecipazione alle audioconferenze direttamente dai promemoria degli eventi utilizzando la funzione “Unisciti ora”
- Ricerca di eventi per oggetto, luogo, partecipanti e note
- L’accesso alla Modalità Riunione ti consente di disattivare automaticamente l’audio delle notifiche sonore durante le riunioni
- Suggerisce chi invitare in base agli eventi esistenti e agli invitati all’ultima sessione
- Esegue la sincronizzazione automatica con i calendari Google Calendar, Outlook e Microsoft Exchange
- Visualizza il calendario in visualizzazione agenda, giornaliera, settimanale o mensile
- Rispondi a notifiche di appuntamenti con messaggi istantanei
- Consulta la tua pianificazione a colpo d’occhio con il widget della visualizzazione agenda
- Supporta completamente la distribuzione di Android for Work e, se attivato dall’amministratore, supporta l’unificazione delle viste personali e di lavoro, pur mantenendo separate le memorizzazioni dei dati
Con l’aggiornamento del Calendario BlackBerry alla versione 1.5.5.13532 troviamo:
- Nuova vista settimana lavorativa, con giorno di inizio modificabile
- Modifica e crea velocemente eventi di calendario in visualizzazione orizzontale
- Piccoli miglioramenti e correzioni alla stabilità
Per eseguire l’aggiornamento sugli smartphone Android basta entrare all’interno del Google Play Store, controllare la presenza di nuovi aggiornamenti e procedere all’update; diversamente si può visitare questo collegamento direttamente dal browser del proprio dispositivo.