Si tratta dell’ultimo servizio introdotto dall’azienda di Waterloo all’interno dell’applicativo di messaggistica più noto, e cavallo di battaglia dell’azienda, il BlackBerry Messenger Meeting presentato al BlackBerry Enterprise Event di San Francisco. BBM Meeting offre la possibilità di fare delle chiamate di gruppo o video conferenze con il BBM Voice, con un massimo di 25 persone, includendo la condivisione dello schermo, l’annotazione di appunti e note e molte altre caratteristiche BBM.
Questa nuova funzionalità è però stata lanciata come servizio aziendale, solo successivamente assisteremo all’espansione al mercato consumer rendendolo compatibile per dispositivi BlackBerry, iOS e Android e disponibile anche per tablet e per desktop. Proprio per i sistemi desktop il BBM Meeting sarà integrato nel BlackBerry Blend, il software basato su un’interfaccia che permette di visualizzare e gestire i contenuti come ad esempio e-mail, appuntamenti in agenda, contatti, SMS/MMS, BlackBerry Messenger e relativi gruppi #BBM su qualsiasi dispositivo che supporti l’HTML5.
Con l’aggiornamento alla versione 10.3.1.80 il BBM Meeting introduce sostanzialmente:
- miglioramenti delle performance e della stabilità dell’applicazione
- risolti diversi bug e migliorata l’esperienza utente
- supporto al BlackBerry Classic
Nell’attesa di scoprire meglio come funziona il BBM Meeting potete scaricare l’applicativo direttamente all’interno del BlackBerry World, ricercando BBM Meeting o semplicemente visitando, dal browser del proprio smartphone BlackBerry 10, il seguente collegamento.