Arrivano le chiamate vocali su WhatsApp, ovvero chiamate VoIP tramite il servizio di messaggistica istantanea più celebre al mondo. Dato che se ne parla molto e sembra essere la novità del secolo, già altri client di messaggistica (tipo BBM, Viber ed altri per citarne alcuni) utilizzano questo tipo di funzionalità ma non riscuotono lo stesso clamore mediatico, vi spiegheremo allora come attivare anche voi il servizio, come lo si utilizza, e come funziona.
Come attivare le chiamate vocali su WhatsApp: dovete ricevere una chiamata da qualcuno che già lo abbia attivo. Tutto qui, ma bisogna prendere comunque degli accorgimenti, primo fra tutti possedere l’ultima versione beta 2.11.1349 di WhatsApp per smartphone BlackBerry 10.
Entrati in possesso dell’ultima versione beta 2.11.1349 di WhatsApp per smartphone BlackBerry 10 sarà necessario “reperire” qualcuno che abbia già il servizio attivo perché solo attraverso una sua chiamata il servizio si attiverà sul proprio account WhatsApp.
Reperito qualcuno che abbia già attivo il servizio, sul proprio smartphone BlackBerry 10 bisognerà mantenere l’applicativo WhatsApp aperto davanti a voi prima che arrivi la chiamata e non ridotto ad icona e nè tantomeno chiuderlo dal multitasking, quando arriverà la chiamata basterà rispondere, attendere qualche secondo e chiudete la chiamata. Ora semplicemente chiudete l’applicativo anche dal multitasking, riapritela e vi ritroverete con l’opzione “chiamate” attiva in basso sulla destra.
Ma come funzionano le chiamate vocali su WhatsApp? in linea generale bene, ma dipende molto dalla qualità della rete cui siete connessi. Durante le chiamate stesse sarà possibile silenziare il microfono e ritornare alla schermata di conversazione, con un piccolo avviso in alto che ci ricorderà che è comunque in corso una chiamata.